che dire, davvero complimenti al vincitore, oltre ke agli altri finalisti, tk acid^man!!! bella pista gigante (290 m circa) ke faceva fondere motore e pile, con dei ponti nn difficilissimi ma che richiedevano un po' di cautela; per questo motivo i top hanno faticato parecchio a fare tempi decenti rispeto alle stock, e solo in pochi ci sono riusciti x quanto riguarda il nostro team, in cui mancava la presenza di kuja che ha preferito il lago , una gara piuttosto indecente, sia x il risultato (6°cooper 9° io) sia soprattutto x i tempi, piuttosto alti xkè ottenuti con tanti compromessi xkè svulazzavamo di bella, io specialmente! detto ciò ci prendiamo una pausa di relax estivo e torneremo + agguerriti il prox autunno. Modificato da PGB - 20/6/2005, 10:23 Da Sirio Bene, come preannunciato creo un topic apposito per postare solo alcune della massa di foto che ho scattato domenica a Gonzaga, "solo" 55 che sono tutte interessanti. Visto che adesso ho poco tempo metto alcune immagini speciali della pista, iù tardi verso le 1,30 faremo un giro all'interno del lunghissimo labirinto Tamiya con una bella carellata di foto. Per adesso ammirate questa bella immagine con la super parabolica con sullo sfondo altra pista e ancora pista. parabolicona, cambio corsia in parabolica,spirale, 3 o + ponti slo 1 cosa da dire Questa è la pista vista dall'altra angolazione. Notare sullo sfondo in angolo un'altra pista tutta dedicata alla classe Let's & go! Le foto le ho fatte quando un bel po' di gente se ne era andata altrimenti le piste non si vedevano affatto. In ogni caso attorno alla pista Let's&go prima brulicava una folla densa di bambini e genitori esaltati. E qui eccoci già su un bel parabolone lungo made in Padova dove si legge anche l'indirizzo web del sito delle gare di Padova. In pratica domenica alla super pista di Gonzaga sono stati aggiunti anche alcune parti provenienti da Padova. Insomma, come vedete una gran bella pista, per fare un giro ci si impiegava molto, i migliori facevano 40 secondi, gli altri ancora di più. Qui sotto ecco un po' di gente in mezzo alla pista. Ma li vedete? Tutti quei bambini alti fino alla panza che quasi passano sotto le paraboliche? Anche loro sono racer e domenica c'erano anche loro anche se partecipavano alla categoria Let's&go. Ed ecco il super podio dei racer Let's&go! Tutti bravissimi e super premiati! Il campione è sempre lei, la bambina al centro sul podio più alto, la racer che non ha mai perso una gara di mini 4wd della sua categoria da quando sono iniziate le gare a Gonzaga, meglio quindi di tutti i campioni nazionali di mini 4wd e di Schumy! Complimenti a tutti. la pista è davvero eccezionale ma......una curiosità..... quanto tempo è stato necessario per costruirla??? PER KAOS: HANNO COMINCIATO ALLE 17 DI SABATO POMERIGGIO PER ANDARE A LETTO A L'UNA (CONTANDO PIZZA E COMPANY) POI HANNO TERMINATO DOMENICA MATTINA.... MA NE E' VALSA LA PENA CREDO! ragazzi è bellissima, davvero complimenti a tutti....anch'io ci tornerò a gonzaga memphis posso garantirti che a mia opinione e' la pista piu' completa a livello tecnico su cui abbia mai corso ( o almeno in epoca recente). il setting doveva tenere conto di tutte le parti della pista... ma proprio di tutte altrimenti perdevi secondi esagerati in giro mi fido della tua opinione, tutte qulle salite e discese fanno paura..... e poi la lunghezza.... correggimi se sbaglio, ma senza un buon pacchetto pile + motore, oltre ovviamente alla mini, sarebbe stata dura..... complimenti a tutti ancora, sia x la preparazione che ai racers... mettiamola cosi: i ponti non erano proprio semplici, la mini usciva abbastanza scomposta anche dalla seconda parabolica (quella alta) e poprio sul ponte appena dopo, lo faceva giusto, ma alla fine del ponte il rettilineo dopo era come se rimbalzasse via... il primo ponte lo prendevi molto forte... e quindi si aveva la tendenza a far lavorare tanto il roller della monobarra, ma poi nella chiocciola e nel misto prima del via perdevi troppo.. allora provari i freni ad un mm... ma l'ultimo ponte indipendentemente dalla corsia da cui partivi, non lo facevi (la polvere e la bellezza delle 18 frenate precedenti) gli avevano tolto ogni grip. Posso dirit che un tempo l'ho fatto proprio giocando sulle pile e i motori che consumano tanto e non vanno tantissimo: VS+ JJ (consumo a palla) + 1000 non altissime, certo che al 3° giro dalla 3° corsia avrebbe preso il ponte difficile piu' scarica e quindi l'avrebbe fatto. Bhe e' andato tutto come pensavo solo che al trezo giro le batterie sono scese un filo troppo (fino al secondo giro ero nei tempi per girare in 39) e ho chiuso con un 41... pero' le tattiche appilcabili erano tante e per una volta oltre setting e motori contava veramente tanto avere anche una logica di gara ... beh ke dire una pista ke metterebbe a dura prova un pò tutti peccato ke piste del genere favoriscano in modo sfacciato l'ormai strausato monobarra...mah cmq complimenti a tk ke ha fatto la descrizione generale della tecnica di gara usata dalla (penso) maggior parte dei racers presenti... Questa qui è la mia mini 4wd, montata e sperimentata durante la giornata e non preparata a casa. Nelle ultime manche correva come un siluro, ne sono rimasto sbalordito. Peccato che sono uscito alcune volte e che restavo dentro solo nelle prove libere. Dotata di doppio monobarra sul ponte i roller centrali toccavano sia in salita che in discesa, in curva non toccavano, uno spettacolo della Stock, infatti l'ho usata anche per la top. Sulle salite e alcuni dritti però scodava visto che il posteriore era ben stretto per restare in misura con tutto, comunque una gran bella vettura, in Top l'ho equipaggiata con il mio JET JOHNSON, il motore della Tamiya più potente del mondo! E complimenti anche agli organizzatori che hanno saputo creare una pista che tutti sognavano, una paradiso per le mini4wd e per i racer. Complimenti anche per il ricchissimo montepremi messo in palio, stavolta non erano coppe ma veri e premi stupendi di grande valore, fantastici! Questa era l'ultima gara di Gonzaga, adesso c'è la pausa estiva e poi si vedrà a Settembre, il successo è stato grande e forse ne vedremo davvero delle belle per questo autunno. Ci si vede alla prossima allora, ciao e grazie a Gonzaga! GRANDE REPORTAGE DI SIRIO, RENDE DAVVERO ONORE ALLA PISTA E ALLA GIORNATA PASSATA ASSIEME A TANTI RACER! LA PISTA L'ABBIAMO COSTRUITA IN PREDA AGLI EFFETTI DELLA SPUMA PORTATA PER L'OCCASIONE DA FORMIC MAN E DAL SUO COMPARE, E STATO UN LAVORACCIO MA NE E' VALSA LA PENA!!! UN SALUTO A TUTTI E ALLA PROSSIMA GARA DI GONZAGA!