Ciao, da Red android intanto faccio i miei complimenti per la bella prestazione a Federico Fumagalli,mi ha davvero sorpreso...La gara e'stata davvero bellissima,io ero presente in qualita'di spettatore,a mio giudizio il livello tecnico era piuttosto alto,complice la facilita'e la velocita'della pista,medie altissime,con tempi in miglioramento progressivo...ecco qualche dato: -Salvatore :17.40 sec. velocita'media:28.5 km/h -Momix :18.10 sec. velocita'media :27.4 km/h -Federico Fumagalli :17.90 sec. velocita'media :27.7 km/h -Caratozzolo :17.10 sec. velocita'media :29 km/h -Akira.11 :18.70 sec. velocita'media :26.5 km/h -PI-ZETA :18.10 sec. velocita'media :27.4 km/h -Elia Pavesi :16.42 sec. velocita'media :30,2 km/h Vorrei sottolineare come in questa pista contasse piu' la leggerezza e la scorrevolezza,che non la rigidita'torsionale...devo dire che la mini di PI-ZETA mi ha sconvolto in fatto di tecnica e di lavorazioni,davvero notevolissime,siamo a livelli quasi industriali...alcuni accorgimenti meccanici sono spaventosi,a questo punto sarei curioso di vederlo in una pista piu'tecnica...oggi si sono viste alcune jappo... non tutte mi hanno convinto,forse,se non si ha una mano sufficientemente raffinata, converrebbe badare di piu'al sodo,costruendo macchine leggere e "ragionate"... Da Mr. P Nonostantre le apparenze la pista non era così semplice come poteva sembrare e ne fa testimone il gran numero di uscite avvenute alle due paraboliche, alla chicane dopo il loop ed alla 90° prima dell'arrivo. Confermo quanto accennato da Red Android in merito alle lavorazioni di alcune Mini che hanno raggiunto livelli di tecnica modellistica veramente notevoli. Il ritorno alle gare di The Momix ha visto la tecnica manuale e l'inventiva del racer a livelli sempre più alti, dopo un primo periodo di irrigidimenti eccessivi, ora allo studio nuove varianti con il telaio ''VS''.e presto ne avremo la controprova in pista. Complessivamente devo dire ke la gara è stata piacevile e si è svolta linearmente con tutti i Racers coinvolti dal giusto Spirito di Competizione nel vero clima di sano agonismo sportivo. Unico neo l'uso ancora eccessivi di CRC et similia poikè il Loop, in quanto trasparente, metteva ben in evidenza tracce oleose. Grazie comunque ai soliti volenterosi si può dire ke la pista era sicuramente ''pulita'' Un grazie di cuore a Racers ed accompagnatori ed arrivederci alla prossima.